Laboratorio di Cucina

Con questo laboratorio vogliamo sottolineare l’importanza, spesso trascurata, del valore educativo che rivestono le esperienze e le attività dei bambini in cucina o con materiali ed utensili.
Mamma, Papà, assaggiate cosa ho fatto io...
L’attività di cucinare, ricca di stimoli per i 5 sensi, si avvicina fortemente al modo di esplorare il mondo tipico dei bambini. Durante la prima infanzia, infatti, i piccoli sentono il bisogno di manipolare, scuotere, annusare e “assaggiare” tutto ciò che è nuovo e da scoprire.
Il laboratorio di cucina Baby Chef nasce con l’obiettivo di assecondare la loro naturale propensione alla scoperta, unendola all’insegnamento dell’amore e del rispetto verso il cibo. Il tutto all’insegna del divertimento e del gioco nel contesto di un ambiente sereno, gioioso e amichevole.
Grazie ad un programma “gustoso” e coinvolgente i piccoli chef imparano a preparare piatti freddi e caldi, ad impiattare e degustare ogni cibo preparato, a divertirsi con tantissime ricette a tema per ogni festività dell’anno, a cucinare dolci squisiti e tantissimo altro ancora.
Il laboratorio di cucina rappresenta uno spazio di forte interesse per i bambini. L’attività permette di esplorare e conoscere diversi alimenti: si possono toccare, manipolare, pasticciare e assaggiare.
Nel nostro asilo nido ci piace giocare a “preparare il pranzo”, e spesso cuciniamo assieme ricette semplici, come biscotti, pizza, pasta… questa attività, oltre che molto divertente e coinvolgente, può aiutare alcuni bambini a superare “l’avversione” per determinati cibi!
Cucinare con i bambini è un’attività di vita pratica ,che ha una grandissima valenza educativa: attraverso il gioco possiamo coinvolgere i nostri piccoli nella preparazione di semplici merende, torte e impasti .
L’esplorazione degli alimenti coinvolge tutti i sensi permettendo al bambino una sperimentazione a 360° toccando, annusando, assaggiando, distinguendo colori e forme, sperimentando attrezzi diversi, imparando la stagionalità e provando la grande soddisfazione del “l’ho fatto io”
Ma ancora più importante secondo noi è l’atmosfera che si crea. Quando ci si riunisce attorno ad un tavolo, cucinare diventa una vera e propria “terapia”…non nascono solo ricette, ma, anche discorsi, racconti, risate. Il tempo sembra fermarsi e non resta che la bellezza di un momento condiviso